Pagina principale
ITCG A. Mapelli - Monza[modifica]

Anno Scolastico 2023-24[modifica]

Costruttivismo: la realtà inventata
Festival del Parco di Monza[modifica]
Parte oggi 14 settembre 2023 Il Festival del Parco di Monza. Info a Festival del Parco
Mediante una webapp di raccolta dati e una successiva Analisi dai dati.
Un progetto della 4BSI (A.S. 203-24): Informatica - Economia Aziendale
Inglese:[modifica]
- All kind of A.I.
- Girl Next Door - Audio: https://www.youtube.com/watch?v=34eQc1E3CtM
- The Dog was killed at midnight - Audio: https://www.youtube.com/watch?v=FSfDFx1Zulg
- The Blue Umbrella - Audio https://www.youtube.com/watch?v=HS8f8shitHc
Informatica[modifica]
L'informatica è Donna ! di Roberto Mercadini
Open Source spiegato bene, un video in italiano
La mente dietro Linux
Da dove viene la parola Algoritmo
Combattere le fake news con Nebula
Chimica[modifica]
| Mercadini: perché ho iniziato a studiare la chimica e altro: Mercadini recensisce il film | Oppenhimer
L'esame di stato 2023[modifica]
Osservazioni e spunti per il colloquio interdisciplinare
Anno scolastico 2022-2023[modifica]
Inizia il nuovo anno scolastico, ricordo che questo wiki è uno strumento collaborativo. Se non lo si modifica abbastanza spesso verrà chiuso, a causa delle polictiche della piattaforma che lo ospita
Non avrebbe molto senso che fosse alimentato soltanto dall'amministratore
Esperienze, materiali, strumenti per la didattica[modifica]
In questo wiki, si possono condividere le esperienze didattiche che coinvolgono principalmente la DDI (Didattica Digitale Integrata) e la DAD (Didattica a Distanza)
L'emergenza coronavirus, ha accellerato la necessità di un rapido aggiornamento non solo riguardante gli strumenti adeguati alle nuove necessità, ma anche le metodologie didattiche.
Nuovi approcci sono necessari, a integrazione delle pratiche tradizionali, in particolare strumenti di collaborazione e condivisione, come il wiki : un approccio aperto alla collaborazione di tutti i docenti per arricchire di contenuti, questo luogo virtuale.

The Blue Umbrella An engaging novel byRusking Bond
Logica
Wabi Sabi, la filosofia dell'imperfezione
Non insegnare ai bambini (G.Gaber) durante lo spettacolo "Musica e Parole 12 maggio 2022"
La libertà (G. Gaber) spettacolo "Musica e Parole 12 maggio 2021"
Perché Russia e Ucraina si odiano ?
Una video intervista al prof. Barbero
Domande e Risposte
riguardanti i Percorsi per la Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO)
Referente: prof.ssa Stefania Agresta
Media: Bilancio_dello_Stato.pdf Un contributo della prof.ssa Antonina Di Stefano (A.S. 2021-11)
RIFLESSIONI SU EDUCAZIONE E FORMAZIONE E qualche idea per le supplenze ...
METODOLOGIE DIDATTICHE Video incontri su metodologie didattiche e strumenti per la DDI - A.S. 2020-21
AREE DISCIPLINARI[modifica]
PIATTAFORMA MOODLE - FAQ ED ISTRUZIONI PER L'USO
In questa pagina si potranno condividere esperienze, metodologie e strumenti che coinvolgono la didattica in generale. I link alle singole aree disciplinari potranno trattare questioni specifiche del gruppo di discipline. Come ad esempio le risorse didattiche.
Perché MOODLE piuttosto che Classroom ?
Il linguaggio del wiki, è di fatto un sottoinsieme facilitato di HTML il linguaggio del web.
Potete utilizzare semplicemente i menu della finestra di editing, ma anche utilizzare direttamente le convenzioni, scrivendo direttamente le istruzioni nel testo. Potete trovare un'ampia documentazione riguardante il linguaggio di mediawiki, nel pannello di sinistra alla voce "aiuto su mediawiki".
In ogni caso, qualunque tag del linguaggio HTML è applicabile ai contenuti che pubblicherete.
Ecco un sito, dove poter acquisire e applicare in modo pratico, le tag e i concetti essenziali di HTML
W3SCHOOLS
Elenco Utenti Registrati su questo wiki: Special:ListUsers